sabato 18 maggio 2013

Paranoia - Luigi Zoja

Questa mattina si è tenuta a Verona, presso la Biblioteca Civica, la presentazione del libro "Paranoia - La follia che fa la storia", del professor Luigi Zoja, in dialogo con il professor Vittorino Andreoli.

Luigi Zoja, psicoanalista junghiano, già presidente del CIPA (Centro Italiano di Psicologia Analitica) e della IAAP (International Association for Analytical Psychology), ha lavorato in passato a Zurigo e a New York. Larga parte dei suoi lavori, tradotti in 14 lingue, interpretano vari comportamenti problematici del giorno d'oggi (dipendenze, consumismo sfrenato, assenza di una figura paterna, la proiezione in politica di odio e paranoia...) alla luce di miti, testi letterari e tematiche archetipiche.

In questo suo ultimo libro, il professor Zoja esplora la figura del paranoico e come questa follia "lucida" fuoriesce dalla patologia individuale e contagia la massa: la paranoia imprime il proprio marchio sulla storia, dall'olocausto dei nativi americani alla Grande Guerra, ai pogrom, ai mostruosi totalitarismi del Novecento, alle recenti guerre preventive delle democrazie mature.

Trovate un'intervista sul libro al professor Zoja seguendo questo linkYouTube

Clickando sul banner qui sotto potete accedere ad Amazon per acquistare il libro.

1 commento:

  1. Sto leggendo il libro in questione e sto passando ore piacevoli.Gli aspetti interessanti sono diversi: scrittura piacevole, ripasso avvincente della storia del '900 e una prospettiva per noi inedita, di matrice junghiana, che parte dalla psicopatologia individuale per approdare a fenomeni di carattere collettivo e portata epocale. Interessante rilevare come la paranoia (detta anche follia lucida o disturbo delirante persistente secondo il Dsm IV) se intesa non come entità clinica ma come disposizione, possibilità o archetipo dell'animo sia alla base degli eventi più tragici della storia recente. Mi.piace molto questo approccio che partendo dal dato clinico apre una visuale più ampia sulla contemporaneità ciao

    RispondiElimina