giovedì 7 febbraio 2013

Modernità liquida - Zygmunt Bauman

Il libro che abbiamo scelto assieme per il prossimo incontro è "Modernità Liquida" di Zygmunt Bauman.

Trovate una recensione qui.

Se comprate il libro attraverso il banner fate un'opera di bene sponsorizzando, senza spese, il prosecco per i prossimi incontri.


L'Io diviso - R.D. Laing

La prima opera che abbiamo affrontato è stata "L'Io diviso" di R.D. Laing.

"L'io diviso" è il primo libro di Laing, scritto all'età di 28 anni. 
Quello che viene considerato il padre dell'antipsichiatria vi ha presentato la propria teoria della schizofrenia. Il risultato è un libro conciso e diretto, in alcune parti denso ma sempre interessante e, per la maggior parte, rilevante anche a livello clinico. L'autore prova a riconsiderare la psicosi come una reazione comprensibile a pressioni insostenibili poste sul paziente dalle persone che lo circondano. Prendendo spunto dalla filosofia esistenziale e dalla fenomenologia ha tentato di dimostrare la presenza di un significato anche nella psicosi o, per parafrasare Karl Jaspers, ha tentato di rendere comprensibile ciò che, per definizione, è incomprensibile.

Cliccando sul banner qui sotto accedete al sito Amazon per l'acquisto del libro.



Apertura blog

Udite udite!
Finalmente abbiamo un vero blog per raccogliere i libri che leggeremo nel nostro sobrio gruppo di lettura.
Foto - la libreria di Freud.